Il Giornalino del Ciofs

Il giornalino del Ciofs Fp Lazio “La Voce di Ginori“, lanciato a novembre 2022 è uno spazio pensato per i ragazzi che mira ad approfondire diverse tematiche (spettacolo, cultura, storia, sport …).
Sotto la supervisione dei docenti Mauro Parente, Andrea Calvano e Giulia Di Filippo, gli studenti propongono i vari titoli da trattare e scrivono un articolo a riguardo. Ogni lavoro viene poi rivisto e corretto dai formatori e successivamente pubblicato sul nostro sito, con cadenza mensile.
“La Voce di Ginori” vuole essere un’occasione aggiuntiva per i nostri ragazzi di crescere, confrontarsi e coltivare le proprie passioni e i propri interessi, al fine di creare la propria opinione personale da poter condividere con i compagni.
Questa redazione ha quindi l’obiettivo di dare “voce” ai ragazzi, renderli partecipi e consapevoli del loro tempo.
Maggio – Giugno 2023

Articoli
Marzo – Aprile 2023
Febbraio 2023

Numero speciale
Esplorando i territori della non violenza
di Elisa Magnani
Questo mese la redazione de “La Voce di Ginori” ha pensato di fare qualcosa di diverso: ha deciso di realizzare un numero speciale intitolato “Esplorando i territori della non-violenza”. Ma prima facciamo un passo indietro: com’è nato il giornalino e perché tendiamo a parlare soprattutto di temi di un certo spessore?
Perchè un numero speciale di gennaio focalizzato sui temi della non violenza? Perché ci siamo resi conto che gli articoli prodotti nei numeri precedenti sono tutti legati da un filo rosso che attraversa tematiche come la violenza, l’aggressività, le discriminazioni, ma anche di come rispettarsi l’uno con l’altro, di come valorizzare le numerose diversità che ci sono nel mondo e di come contrastare tutte le discriminazioni.
La nostra redazione ci tiene molto a sensibilizzare i giovani lettori su questi temi e vogliamo che il messaggio che stiamo cercando di diffondere sia chiaro: nei contesti in cui viviamo dovrebbe regnare il rispetto reciproco, indipendentemente dall’origine o dall’estrazione sociale di ognuno di noi, la solidarietà e l’inclusione.
Per questa uscita abbiamo scelto di scrivere articoli legati al tema della non-violenza, dell’integrazione e del rispetto, parlando di alcuni specifici argomenti:
Tutti questi articoli hanno lo scopo di farci capire che non importa da dove veniamo, se siamo ricchi o poveri, se abbiamo delle disabilità o meno…siamo tutti uguali in termini di diritti e di rispetto.
Gennaio 2023
